Paesaggi degni di Instagram, ricca storia, splendida architettura, ottimo cibo, università di livello internazionale: questi sono solo alcuni dei motivi per cui molti scelgono di studiare a Bologna.
Questa storica città dell’Emilia-Romagna è diventata una delle maggiori città universitarie dello stivale, e questo è soprattutto grazie alle prestigiose università che ospita.
Studiare in questa città offre anche la possibilità di completare la propria formazione con un percorso di recupero anni scolastici a Bologna, come quello di IC Santa Sofia.
Ma perché studiare in questa magnifica città è una buona idea e, più nello specifico, all’Università di Bologna, o Unibò? Scopriamolo subito.
È l’università più antica al mondo ma è anche tra le più innovative
L’Università di Bologna è la prima e la più antica università del mondo occidentale, essendo stata fondata nel 1088. Oggi l’università offre 104 programmi internazionali, 87 dei quali sono condotti in inglese.
I 32 dipartimenti, le 5 scuole ei 12 centri di ricerca e formazione dell’ateneo in tutta Italia guardano sempre al futuro. Poiché Unibo sostiene fermamente lo sviluppo di una scienza aperta e accessibile, non mancano certo le risorse digitali a supporto dell’apprendimento: qui uno studente può trovare 55.000 pubblicazioni online, più di 620.000 libri elettronici e oltre 800 banche dati accessibili tramite il Sistema Bibliotecario di Ateneo. Ben 805 le aule attrezzate per il blended learning e oltre 9.300 le attività formative disponibili online.
Inoltre, l’Università di Bologna si impegna a innovare e ad avere un impatto garantendo ai suoi studenti la possibilità di acquisire competenze trasferibili su argomenti relativi a imprenditorialità, comunicazione, gestione, salute e sicurezza e problemi di cambiamento climatico, tra gli altri. Gli studenti di Unibo possono inoltre beneficiare di metodologie didattiche innovative grazie al Teaching Innovation Center e possono scegliere tra alcuni programmi Minor opzionali per aprirsi la strada al successo nel loro futuro negli studi e nel mondo del lavoro.
Infine, l’Università di Bologna incoraggia i propri studenti e docenti a sviluppare idee imprenditoriali organizzando diversi eventi durante l’anno accademico, come lo Start Up Day e il bando per idee spin-off.
Struttura multi-campus
Unibo ha sedi in cinque città italiane : Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini. Ospitano oltre 90.000 studenti, inclusi più di 7.000 studenti internazionali.
Ogni città ha la sua storia e cultura, offrendo esperienze uniche a ogni studente. Gli studenti apprezzeranno anche ciò che ogni campus offre, in quanto offrono agli studenti un’altra opportunità unica: quella di camminare attraverso strutture risalenti a secoli fa prima di entrare in aule e laboratori moderni dotati di tecnologia all’avanguardia. Inoltre, ogni campus offre il proprio set di corsi di laurea che si adattano perfettamente al campus e alla posizione.
Borse di studio per gli studenti
Unibo ha a cuore il benessere finanziario dei suoi studenti. Questo è il motivo per cui l’università offre molti tipi di borse di studio e agevolazioni per tutti i livelli di programmi, alcuni dei quali aperti sia a studenti locali che internazionali e altri specificamente destinati solo a studenti internazionali.
Sono inoltre previsti esoneri e incentivi, attività di tutorato retribuito , alloggi, buoni pasto e contributi per le tasse universitarie che gli studenti possono richiedere.
Ampia scelta e facile ingresso all’università
Candidarsi ad Unibo è facile. La modalità di iscrizione è semplice e diretta. Tuttavia, poiché ogni corso ha le proprie scadenze, le procedure possono variare a seconda delle prove di ammissione e della facoltà scelta.
Per candidarti bisogna scegliere dal catalogo corsi il corso di studio di interesse utilizzando i filtri per tipologia di corso di laurea, lingua di insegnamento, sede universitaria e indirizzo di studio. Gli studenti possono consultare gli eventi e gli open day di Unibo anche per maggiori informazioni sul processo di candidatura.